In Val di Viù una bella montagna dai versanti principalmente rocciosi: la Rocca Moross, 2135 m. Si parte dall’Alpe Bianca a 1450 m, sopra Tornetti, e si sale prima su strada poderale e poi per cresta.
Accesso
Si raggiunge l’abitato di Viù e lo si attraversa in direzione di Usseglio. Non si continua per la strada principale che svolta a sinistra ma si sale seguendo le indicazioni per Tornetti. Dopo 8 km si arriva a Tornetti e poco prima della parte centrale del paese si gira a destra su una stretta e ripida stradina che si risale fino all’Alpe Bianca. Parcheggio posto a sinistra oppure si percorre l’ultimo tratto di strada molto dissestato e si parcheggia di fianco all’incompiuto, brutto e grande edificio prima di una sbarra.
Itinerario
Si segue la carrareccia.
Poco dopo si incontra una seconda barra che si aggira, si superano alcuni tornanti e si continua a mezzacosta in diagonale. Si tralascia l’itinerario per il Ciarm del Prete che svolta a sinistra su sentiero
e si continua superando il vallonetto dove corre il Rio Vana sempre seguendo la carrareccia.
La pendenza è dolce e si raggiunge Pian Fum a 1999 m. (Sui cartelli compare Pian Fium).
Dal colle si piega a destra in direzione opposta al Monte Marmottere e si prosegue inizialmente lungo la cresta ovest della Rocca Moross, prima larga, poi via via più stretta e difficoltosa.
Dopo essere saliti prima sul filo di cresta, si continua poi sul lato nord. Si arriva ad uno stretto colletto dal quale si può salire direttamente sulla Rocca Moross. (Noi con neve siamo saliti su un erto pendio).
Ritorno
Per la via dell’andata. Nella foto seguente si vede il tragitto sotto l’intaglio.
Un bel punto nel ritorno è il caratteristico foro nella roccia che si nota anche da lontano.
Materiali: normale dotazione escursionistica, in caso di neve prevedere ramponi e piccozza.