Il mondo come avvenimento

“Anche i cieli e la terra che ci sono da milioni di secoli sono un avvenimento, un avvenimento che sta accadendo ancora oggi come novità, in quanto la loro spiegazione non è esauribile.

Prima cascata del Rutor

Intravedere nel rapporto con ogni cosa qualcosa d’altro significa che il rapporto stesso è un avvenimento;

Effetto del sole sulle nubi

e se l’uomo non guarda il mondo come «dato», come avvenimento, a partire cioè dal gesto contemporaneo di Dio che glielo dà, esso perde tutta quanta la sua forza di attrattiva, di sorpresa e di suggestione morale, vale a dire di suggerimento d’adesione a un ordine e a un destino delle cose”.

Da: Generare tracce nella storia del mondo

di Luigi Giussani; Javier Prades; Stefano Alberto

About author

Roberto Gardino

Insegnante di educazione fisica in pensione. Appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Sono attento all'educazione dei giovani e accompagno spesso gruppi numerosi. Ho curato la mostra e il libro La Compagnia della Cima.

Colle Bernardo da Ostana

Una piacevolissima salita con le racchette da neve che si inerpica sulla sinistra orografica della Valle Po da Ostana fin sul crinale del Colle Bernardo, ...