Top Menu

  • Iscriviti alla newsletter
  • compagniacima@gmail.com

Main Menu

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Vie ferrate
    • Scialpinismo
    • Racchette da neve
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro
  • Iscriviti alla newsletter
  • compagniacima@gmail.com

logo

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Vie ferrate
    • Scialpinismo
    • Racchette da neve
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro

Come andare in montagna

  • Come andare in montagna

    Responsabilità di chi conduce le gite in montagna

    Nelle nostre vacanze in montagna qual è la responsabilità di chi conduce le gite? Noi nelle vacanze comunitarie andiamo in ...
    Roberto Gardino
    Lug 27, 2017
  • Come andare in montagna

    Sicurezza in montagna conoscere e valutare le condizioni meteorologiche

    Per la ricerca della sicurezza in montagna occorre conoscere e valutare al meglio le condizioni meteorologiche che permettono alle nostre ...
    Roberto Gardino
    Set 2, 2016
  • Come andare in montagna

    Progressione su roccia in ambito alpinistico

    Un link ad un interessante libro edito dal CAI (Club Alpino Italiano): progressione su roccia in ambito alpinistico. Uno storico ...
    Francesco Rondinelli
    Lug 26, 2014
  • Come andare in montagna

    Tecniche per mantenere la rotta

    Orientarsi con il sole articolo di G. Carrozzini, così come è irrinunciabile l’uso di cartina geografica e bussola è altrettanto ...
    Francesco Rondinelli
    Set 6, 2009
  • Come andare in montagna

    Introduzione all’orientamento

    Cosa fare e non fare per non perdersi mai… di G. Carrozzini dal titolo: Introduzione all’orientamento. Orientamento Con il termine ...
    Francesco Rondinelli
    Set 6, 2009
  • Come andare in montagna

    Classificazione delle difficoltà escursionistiche

    Una delle prime cose da sapere quando si fanno percorsi non alpinistici è la classificazione delle difficoltà escursionistiche. In questo ...
    Francesco Rondinelli
    Giu 5, 2009
← 1 2

Aiutaci in questa avventura!

La Compagnia della Cima è un gruppo di amici che per gli aspetti organizzativi hanno dato vita all’Associazione di Promozione Sociale “La Pipa“, per sua natura senza scopo di lucro.

Il tuo aiuto serve per la manutenzione del sito, per renderlo sempre più “easy” e utile per te. Grazie per condividere con noi questa avventura.

Dona ora

Breaking News

  • Illilouette Falls e Sentinel Dome, Yosemite National Park

  • Cinque escursioni da Torino

  • Quella croce raffigurò un amico

  • Nevado Ishinca

  • Incontro con Patrick Gabarrou al Meeting di Rimini

Video

Video

Video

© Copyright Compagnia della cima. All rights reserved. Note legali e privacy