Ai bordi del Parco della Vanoise si trova il Refuge du Mont Pourri, a 2374 m, gestito in modo accogliente dove si apprezza una buona cucina; base per l’ascensione al Mont Pourri.
Accesso
Si raggiunge prima La Thuile e si prosegue per il Colle del Piccolo San Bernardo per poi scendere, passando a La Rosière, fino a Bourg-Saint-Maurice dove si prende la N90 in direzione Moûtiers. Si svolta poi a sinistra, strada in discesa, sulla D87, si supera un ponte e si raggiunge Landry, poi si percorre la Vallée de Peisey-Nancroix fino al termine oltre Les Lanches dove c’è un ampio parcheggio.
N.B. La traccia GPX si riferisce solo al percorso di andata.
Itinerario
Dal parcheggio in breve si raggiunge un ponte in legno e si attraversa il Ponthurin.
Si prosegue a sinistra su strada sterrata verso il villaggio.
Quindi, raggiunto l’abitato, si prende subito a destra una strada che sale decisa, è presente un cartello indicatore.
Si passa poi in un vicolo tra le case, al termine c’è a sinistra una chiesetta.
Si salgono alcuni gradini e si prosegue sul sentiero per poi girare a destra (est) e attraversare un bel bosco di larici salendo con continuità.
Dopo il lariceto si continua a salire, con svolte sul sentiero.
A 1920 m si incontra un caratteristico monolite che domina la Combe du Trovet.
Si prosegue a mezzacosta per un tratto prevalentemente pianeggiante.
Al termine sulla destra ci sono i diroccati Chalets de Loyes.
Si prosegue sul sentiero, ancora in costa, che poi riprende a salire, verso sinistra.
Quindi salendo si incontra il grande ovile del Plan des Écuries.
Nel periodo estivo è presente un grande gregge di pecore con un cane da montagna dei Pirenei come “custode”.
Dopo si arriva a La Sévolière, 2338 m.
Quindi, subito dopo la costruzione, si scende per un breve tratto su sentiero esposto e si attraversa il torrente che delimita il Parco Nazionale della Vanoise.
Si giunge in breve al rifugio del CAF.
Tempo di circa ore 2,30. Sito del rifugio: Refuge du Mont Pourri, il gestore è Laurent Julien ben coadiuvato.
Ritorno
Per la via dell’andata.
Normale dotazione escursionistica.
Testo in francese dell’itinerario tratto dal sito del rifugio.
Randonnée pédestre au refuge du Mont Pourri en Vanoise. Des Lanches (1524 m), traverser le pont et prendre le chemin qui monte au nord-est en traversant le village de Beaupraz. Au-dessus du village, prendre à l’Est (à droite, panneaux). Le sentier monte franchement à travers un mignonnet mélézin jusqu’à 1920 m d’où on peut admirer le monolithe de cargneule. Il continue à travers des aulnes de la combe du Trovet, puis devient horizontal et à flanc des alpages à partit des anciennes Caves des Loyes (2020 m). Passer les Chalets des Loyes et la courte section en balcon, puis poursuivre à gauche (Nord, nord-est) le sentier qui s’élève par le Plan des Ecuries jusqu’à La Sévolière (2338 m). La Sévolière au refuge du Mont Pourri en Vanoise. Le sentier continue à droite des bergeries et là traverser en contrebas le ruisseau (gros débit en début de saison) qui délimite le Parc National de la Vanoise, et 5 minutes plus tard, le refuge du Mont Pourri (2373 m) apparaîtra derrière une butte.