Top Menu

  • Iscriviti alla newsletter
  • compagniacima@gmail.com

Main Menu

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Vie ferrate
    • Scialpinismo
    • Racchette da neve
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro
  • Iscriviti alla newsletter
  • compagniacima@gmail.com

logo

  • Cosa amiamo
  • Itinerari
    • Escursionismo
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Vie ferrate
    • Scialpinismo
    • Racchette da neve
    • Mappa itinerari
  • Gite con gruppi numerosi
  • Come andare in montagna
    • Legenda
  • Verso l’assoluto
  • Tracce d’inchiostro

Autore: Fabio Aquilano

Fabio Aquilano

Lavoro in un'azienda che si occupa di Tecnologie ICT. Ho scoperto la montagna a 12 anni, in gita al Col de Maurin, durante un campeggio in Valle Maira, portati dal parroco del paese. Ci sono tornato negli anni dell'università e da allora non ho più smesso. Collaboro alla redazione di questo sito insieme a Roby e gli amici con cui condivido amicizia e salite.

  • Escursionismo

    Triangolo di Riva (Dreieckspitze)

    Panoramica e rinomata cima della Valle Aurina: Triangolo di Riva (Dreieckspitze), che può essere raggiunta tramite un percorso ad anello ...
    Fabio Aquilano
    Ago 2, 2019
  • Arrampicata

    Roc della Niera (Tête des Toillies)

    Via di arrampicata al Roc della Niera (Tête des Toillies), dal versante francese questa evidente e bella cima è raggiungibile ...
    Fabio Aquilano
    Lug 31, 2019
  • Escursionismo

    Cima di Pienasea

    La salita alla Cima di Pienasea, da Chianale, in Valle Varaita, è uno spettacolare susseguirsi di paesaggi alpini sul confine ...
    Fabio Aquilano
    Lug 22, 2019
  • Escursionismo

    Tête de Cialancion

    Un panoramico 3000 sulla sinistra orografica del Vallone del Maurin, alla testata della Valle Maira: la Tête de Cialancion. Il percorso ...
    Fabio Aquilano
    Ago 28, 2017
  • Alpinismo

    Dôme de neige des Écrins

    La punta è – di fatto – l’agevole anticima nevosa a contrafforte della più nota Barre, sita a 200 m ...
    Fabio Aquilano
    Set 1, 2016
  • Racchette da neve

    Colle di Gilba

    L’escursione al Colle di Gilba, alla testata dell’omonimo vallone che si diparte dalla Valle Varaita, è piacevole percorso che ci ...
    Fabio Aquilano
    Gen 7, 2016
← 1 2 3 4 … 6 →

Aiutaci in questa avventura!

La Compagnia della Cima è un gruppo di amici che per gli aspetti organizzativi hanno dato vita all’Associazione di Promozione Sociale “La Pipa“, per sua natura senza scopo di lucro.

Il tuo aiuto serve per la manutenzione del sito, per renderlo sempre più “easy” e utile per te. Grazie per condividere con noi questa avventura.

Dona ora

Breaking News

  • Illilouette Falls e Sentinel Dome, Yosemite National Park

  • Cinque escursioni da Torino

  • Quella croce raffigurò un amico

  • Nevado Ishinca

  • Incontro con Patrick Gabarrou al Meeting di Rimini

Video

Video

Video

© Copyright Compagnia della cima. All rights reserved. Note legali e privacy