Mostra “La Compagnia della Cima” al Castello di Moncalieri

Da sabato 20 a domenica 28 settembre 2025 la mostra “La Compagnia della Cima” sarà esposta nella prestigiosa e incantevole cornice del Castello di Moncalieri – Giardino delle Rose. L’ingresso è libero, le visite sono guidate. Da domenica 14 sono aperte le prenotazioni.

I visitatori saranno condotti in un affascinante viaggio alla scoperta della bellezza: dai prati in fiore a inizio estate ai pascoli in quota, dalle pareti rocciose alle cime più ardite! La mostra comunica un’esperienza di approccio e un modo di vivere la montagna fatti di rispetto e attenzione. Sono i contenuti che proponiamo sia a chi accompagniamo in escursione sia a quelli che incontriamo, frequentatori della montagna nei diversi periodi dell’anno. Alla mostra, presentata al Meeting di Rimini 2023, sono state aggiunte due nuove sezioni, la prima intitolata Un cammino dello sguardo e la seconda sulla concezione di avventura per Walter Bonatti.

Date e orari di apertura mostra

  • Sabato 20           10-19
  • Domenica 21      10-19
  • Lunedì 22           15-19
  • Martedì 23         15-19
  • Mercoledì 24     15-19
  • Giovedì 25         15-19
  • Venerdì 26         15-19
  • Sabato 27           10-19 (se ci sono visitatori prosegue nella serata)
  • Domenica 28    10-19

Per prenotare la visita inquadra il seguente QR code

 

 

o utilizza questo  link

 

Le aperture del 27 e del 28 coincidono con le Giornate Europee del Patrimonio

   Con il sostegno di

CONSIGLIO REGIONALE del Piemonte

   Con il patrocinio di

  • Istituto Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei nazionali Piemonte
  • Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” – CAI Torino
  • GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna)
  • Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto – Moncalieri

   Date incontri e concerto

Gli incontri iniziano alle ore 21.10

  • Sabato 20 “Le Residenze Reali e il Museo della Montagna si incontrano”

con Daniela Berta, direttrice del Museo della Montagna, e Riccardo Vitale, direttore del Castello di Moncalieri

Sala incontri del Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, via Real Collegio 28,  Moncalieri

  • Lunedì 22 “L’avventura per Walter Bonatti”

con Roberto Mantovani, giornalista – storico dell’alpinismo

Sala incontri del Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, via Real Collegio 28,  Moncalieri

  • Martedì 23 Concerto del Coro CAI UGET

Chiesa di San Francesco, piazza Vittorio Emanuele II, Moncalieri     Programma del concerto

  • Mercoledì 24L’amicizia piena di stupore”

con Patrick Gabarrou, alpinista

Auditorium Parrocchia San Giuseppe Cafasso, corso Grosseto 72, Torino (parcheggio interno)

  • Giovedì 25  “Abbiamo vissuto e narrato, nell’era del cambiamento”

con Marco Blatto, presidente GISM, e Serafino Ripamonti, GISM – La montagna sta vivendo un periodo caratterizzato da un profondo cambiamento, sia fisico, per effetto del clima, sia di costume, nell’era dominata dai social media. Il punto di vista di due alpinisti appartenenti ai gruppi di élite, professionisti della comunicazione e dell’editoria.

Sala incontri del Centro Culturale San Francesco del Carlo Alberto, via Real Collegio 28,  Moncalieri

Saranno presenti nei diversi giorni gli autori del libro La Compagnia della Cima – Storie di amicizia in montagna Edizioni SANPINO che sarà possibile acquistare in loco.

Soggetto operativo La PIPA (APS).

 

Possibilità di parcheggio per la Mostra

  • Parcheggio (gratuito) di via Petrarca
  • Parcheggio Centro Storico (multipiano a pagamento) con ingresso da via Alfieri 17/a e da strada Torino

Possibilità di parcheggio per gli incontri a Moncalieri

  • Parcheggio interno del Real Collegio con ingresso da via Cristoforo Colombo (angolo vicolo Ferrucci)
  • Via Cavour (nei pressi della Biblioteca, salita Padre Denza)
  • Piazza Caduti per la Libertà (zona blu)
  • Parcheggio Centro Storico (multipiano a pagamento) con ingresso da via Alfieri 17/a e da strada Torino

 

Si ringraziano

www.gdvajra.it/it

About author

Roberto Gardino

Insegnante di educazione fisica in pensione. Appassionato di montagna, sempre alla scoperta di nuove mete. Sono attento all'educazione dei giovani e accompagno spesso gruppi numerosi. Ho curato la mostra e il libro La Compagnia della Cima.

Se la meta non c’è

Presentazione del libro sabato 15 maggio 2021 alle ore 21.15 per la Compagnia della Cima Presentazione per la Compagnia della Cima del nuovo libro di ...